Non profit
Se si lavora nellente pubblico nellonlus si è solo volontari
E' possibile conciliare la professione di infermiere professionale presso unazienda pubblica con il secondo lavoro, presso una onlus, senza incorrere in sanzioni disciplinari?
di Redazione
Volevo sapere se è possibile conciliare la professione di infermiere professionale presso un?azienda pubblica (sono vincitore di concorso) con il secondo lavoro, sempre da infermiere, presso un?associazione onlus, senza incorrere in sanzioni disciplinari. ale13@hotmail.it
L?articolo 53 del decreto legislativo 165 del 2001 e i riferimenti legislativi seguenti, normano la disciplina dell?incompatibilità e il cumulo di impieghi e incarichi per i dipendenti pubblici. In sintesi, per rispondere al nostro lettore, è possibile svolgere la professione di infermiere nell?associazione onlus se è un?attività di volontariato, oppure se è assunto dall?ospedale a tempo parziale non superiore al 50% del tempo pieno. È comunque necessaria l?autorizzazione dell?amministrazione di appartenenza per svolgere incarichi retribuiti. Comunque, data la lunghezza e la complessità della normativa a riguardo, per eventuali e ulteriori approfondimenti suggerisco ai lavoratori interessati di rivolgersi alla categoria dei lavoratori del pubblico impiego F.P.(funzione pubblica) Cisl nella sede più vicina alla residenza o al luogo di lavoro. Di Annette Lerna
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it